Terremoto, "presidio" dei portalettere nei Centri Operativi Comunali
16 Nov 2016
2044 volte
Dietro ogni consegna c’è un gesto di solidarietà. L’appuntamento è ogni mattina nei Centri Operativi Comunali (Coc). È lì che i portalettere di Visso, Fiastra, Acquacanina, Bolognola, Muccia, Pievetorina, Caldarola, Serrapetrona e Fiordimonte attendono le centinaia di abitanti ospitati sulla costa, che giornalmente ritornano nei loro luoghi per lavoro o…
Terremoto- Il sindaco di San Severino chiama . La protezione civile risponde
16 Nov 2016
1331 volte
La città di San Severino Marche chiama, il servizio nazionale di Protezione Civile attraverso la Regione Emilia Romagna risponde. Da questa mattina, per fornire un supporto all’Amministrazione comunale e dare assistenza alla popolazione, sono arrivati nella sede provvisoria del Municipio dodici funzionari: otto dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la…
Terremoto San Severino Marche- Riprendono attività all'asilo nido comunale
16 Nov 2016
1577 volte
San Severino Marche. Da giovedì 17 novembre) riprenderanno le attività educative al nido comunale di via Talpa, sospese nei giorni scorsi con un’ordinanza del sindaco, Rosa Piermattei, a causa dell’emergenza terremoto. Dopo l’effettuazione di piccole opere di sistemazione alla struttura il servizio riprenderà la sua regolare attività. Nelle scorse…
Terremoto -Nuova scossa magnitudo 3.9 tra Umbria e Marche
16 Nov 2016
1722 volte
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 13.13 tra Umbria e Marche con epicentro tra Norcia e Castelsantangelo sul Nera, In alcune scuole sono scattate le procedure di evacuazione di bambini e ragazzi, Nessun danno o crollo, ma l’ennesima dimostrazione che la colazione dovrà imparare…
Terremoto- Regione Marche : Maggiori risorse Piano Sviluppo Rurale
16 Nov 2016
1317 volte
La Regione incrementa con 37,9 milioni di euro la dotazione finanziaria di otto misure previste dal Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 che hanno registrato una grande adesione da parte del mondo agricolo marchigiano. Fanno parte dei pacchetti giovani, agricoltura biologica, patrimonio genetico e tutela delle acque. “I fondi già…
CNA -Aperti e operativi tutti gli uffici, Camerino, San Severino e Tolentino. Attiva task force interprovinciale per supporto alle imprese.
16 Nov 2016
1244 volte
CNA Macerata, dopo aver ascoltato quotidianamente le esigenze delle micro imprese e delle aziende colpite dai sismi degli ultimi due mesi, chiede immediati decreti attuativi per sbloccare i 5.000,00 euro per il 2016 e la concessione di contributi per 18.000,00 euro per il 2017. Inoltre chiede una concessione di provvidenze per il…
Solidarietà e vicinanza dall'attore Cesare Bocci per Camerino e Università
16 Nov 2016
1377 volte
Fa sentire ancora la sua voce e la sua solidarietà alle popolazioni marchigiane colpite dal sisma l’attore Cesare Bocci, originario di Camporotondo. Nei giorni immediatamente successivi al sisma aveva anche messo a disposizione dei terremotati l’immobile di sua proprietà della cittadina, successivamente purtroppo dichiarato inagibile. Il Mimì Augello della serie…
Muore in ospedale a Macerata per ferita da taglio. Probabile suicidio
16 Nov 2016
1417 volte
Probabile suicidio per una donna morta all’ospedale di Macerata dopo essersi procurata una ferita da taglio all’addome. Si ipotizzerebbe dunque il gesto volontario per la donna di 45 anni deceduta poco dopo il ricovero all’ospedale di Macerata. I genitori della quarantacinquenne avevano trovato la figlia agonizzante in una pozza di sangue…
A Civitanova Marche convegno Unicam su “Diritti Umani e violenza- : Governo e governanza"
16 Nov 2016
1428 volte
L’Università di Camerino ospita da tempo la Cattedra UNESCO “Diritti umani e violenza: governo e governanza”, progetto di iniziativa delleNazioni Unite, che vede coinvolte università europee e latinoamericane La Cattedra, con sede centrale presso l’Universidad Externado de Colombia, è coordinata a Camerino dalla prof.ssa Maria Cristina De Cicco. Ed è…
Terremoto - aggiornamento situazione a Tolentino
16 Nov 2016
1698 volte
A Tolentino continuano senza sosta i lavori di sistemazione degli edifici scolastici cittadini. Intanto è ripresa l’attività educativa nei due asili nido comunali “N. Green” e “Il Cucciolo”. Le lezioni sono riprese anche all’Istituto Tecnico Economico e il 18 riprenderanno all’IPSIA “R. Frau”. In tutti gli altri edifici che ospitano…
Oggi a Caldarola la visita del presidente della Provincia di Reggio Emilia
16 Nov 2016
1717 volte
Importante incontro a Tolentino tra circa 30 sindaci della provincia di Macerata e i vertici della Regione Marche e della Protezione Civile. Il sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti ha sottolineato per il suo comune in modo particolare le problematiche della viabilità e dei trasporti. Come noto infatti Caldarola sta soffrendo…
Voto elettori fuori residenza causa sisma, ecco cosa fare
15 Nov 2016
1073 volte
“In vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre il governo ha disposto delle norme transitorie per consentire ai cittadini che si trovano fuori dal comune di residenza a causa dei danni provocati dalle scosse del 26 e del 30 ottobre di poter votare. Purtroppo però anche oggi continuano ad…
Confartigianato Macerata vicino alle imprese danneggiate dal sisma
14 Nov 2016
1112 volte
Lo scorso venerdì 11 novembre si è tenuto a Passo San Ginesio, presso il ristorante “Mirage”, l’ultimo dei 5 incontri sul territorio promossi da Confartigianato Imprese Macerata (gli altri si erano svolti a Tolentino, San Severino Marche, Pieve Torina e Camerino) finalizzati al confronto con le tante piccole imprese danneggiate…
Giannini: "Per Unicam stanzieremo 10 milioni di euro"
14 Nov 2016
1564 volte
L’Università di Camerino ha accolto il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca on.le Stefania Giannini. Il Rettore Flavio Corradini ha accolto il Ministro presso il Campus Universitario, attuale sede del Rettorato e della gran parte degli Uffici amministrativi che avevano sede nel centro storico di Camerino. Il Rettore ha illustrato…
Visita dell'on.Lara Ricciatti a Caldarola. L'Arcivescovo Brugnaro celebra la messa di chiusura della Porta Santa
13 Nov 2016
1816 volte
Prosegue celere il lavoro di sopralluogo all'interno delle case potenzialmente agibili esterne all'area rossa di Caldarola;erano 3 questa domenica le squadre che hanno effettuato i controlli e compilato le schede “Fast”, controlli finalizzati a far rientrare in paese quanti più caldarolesi possibile. Sul fronte delle relazioni politiche nella giornata di domenica…