Pasqui "accetta" l'assemblea pubblica e risponde alle polemiche sulla scuola
08 Giu 2017
3152 volte
Il "Filo diretto con il sindaco Gianluca Pasqui" cambia format e anche location. L'appuntamento informativo riguardante le azioni dell'amministrazione comunale sulla ricostruzione post terremoto, in onda ogni giovedì sulle frequenze di Radio C1inblu con la possibilità per i cittadini di intervenire in diretta per porre domande al primo cittadino di…
Terremoto- Al via finanziamenti per primi progetti di ricostruzione. Valfornace- Muccia- Cessapalombo
07 Giu 2017
4732 volte
Firmati dal vice commissario alla ricostruzione, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, i primi decreti per il via libera ai finanziamenti per progetti della ricostruzione. I progetti sono otto in totale: 7 della provincia di Macerata e uno della provincia di Ascoli Piceno. L’importo complessivo dei contributi approvato oggi…
San Severino Marche- Arredi per la scuola di Cesolo dalla comunità di Bagnacavallo
07 Giu 2017
1389 volte
La comunità di Bagnacavallo (Ravenna) ha completato la donazione di arredi al plesso di Cesolo dell'Istituto comprensivo "P. Tacchi Venturi" di San Severino Marche. Dopo aver consegnato banchi e sedie nuove, cattedre e personal computer per migliorare la vivibilità nelle aule e rendere più moderna la didattica, è stata la…
Scuola e territorio uniti per la rinascita. Progetto della Scuola media di Valfornace
07 Giu 2017
1754 volte
Una lezione aperta di dialogo tra scuola e territorio quella offerta dal convegno “BIO-LOGICO PER IL TERRITORIO” tenutosi a Muccia. In primo piano l’illustrazione del progetto educativo che ha coinvolto ragazzi e docenti della Scuola secondaria di primo grado di Valfornace. Un lavoro che ha unito più forze con l’obiettivo…
Caldarola il sindaco Giuseppetti: “Riapriremo la zona rossa”
07 Giu 2017
3757 volte
Si è recato nuovamente a Caldarola, su invito del sindaco Luca Giuseppetti, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Vasco Errani per visitare la zona rossa e fare con il primo cittadino il punto della situazione e degli interventi da realizzare. “Volevo far vedere al Commissario Errani la situazione di Caldarola, che…
Nicolò Ceselli, l'ultima partita con la maglia numero 10
05 Giu 2017
13947 volte
E' il desiderio del babbo Fabrizio e della mamma Maura quello di far indossare a Nicolò per l'ultimo viaggio della sua giovane vita la maglia numero 10 del Caldarola, che gli aveva consegnato ad inizio stagione il tecnico della formazione Allievi Pietro Appignanesi. "Sono contento che i genitori abbiano fatto…
Tolentino. Sedicenne perde la vita in incidente in moto.
04 Giu 2017
17145 volte
Tragedia in contrada Rosciano a Tolentino. Un sedicenne del posto ha perso la vita alla guida della sua moto una Husquarna 125 Enduro, acquistata solo da pochi giorni. La vittima è Nicolò Ceselli sedici anni compiuti lo scorso 30 aprile. Il giovane uscito in moto insieme ad una ragazza che…
Visita privata del Segretario di Stato Vaticano mons. Parolin a Camerino " Non perdete la speranza"
02 Giu 2017
3039 volte
Un convegno per celebrare i 750 anni dalla morte di San Silvestro Abate quello in corso di svolgimento a Fabriano, presso il monastero dei monaci silvestrini, che si chiuderà questo sabato 3 giugno con l'intervento dell'Arcivescovo di Camerino - San Severino Marche Francesco Giovanni Brugnaro e la presenza straordinaria del…
70° anniversario della polizia Stradale. A Camerino una serie di eventi fino al 3 giugno
01 Giu 2017
2870 volte
70° anniversario della polizia Stradale. A Camerino una serie di eventi fino al 3 giugno La polizia stradale festeggia 70 anni dalla fondazione. Per l’occasione il compartimento delle Marche ha organizzato dal 29 maggio al 3 giugno una serie di manifestazioni a Camerino. Ad aprire gli eventi l’inaugurazione della…
Riparte "Il ducato in un bicchiere" 26 cantine a Torre del Parco. Ospite straniero dalla Franciacorta
01 Giu 2017
2062 volte
Dal sisma ai calici, riparte "Il Ducato in un bicchiere", giunto alla decima edizione, che si terrà il due giugno a Torre del Parco di Camerino. "Vogliamo dare un segnale sia alla nostra gente che a chi vive fuori, che questi luoghi si possono ancora vivere, si possono fare scambi…
Il Lago di Pilato c'è. Rassicurazioni anche sul Chirocefalo del Marchesoni.
01 Giu 2017
2156 volte
Il Parco Nazionale dei Sibillini ha avviato una prima ricognizione per fare il punto della situazione sulle acque del lago di Pilato dopo gli eventi sismici di agosto e ottobre 2016. La buona notizia è che lo specchio d'acqua c'è, anche se con una quantità di acqua inferiore rispetto a…
Dagli Usa ad Unicam per il " Geology Field Camp" . Studenti della George Mason University ospiti per tutto il mese
01 Giu 2017
1095 volte
Dal 1 giugno e per tutto il mese un gruppo di sedici studenti americani della George Mason University, in Virginia, sono ospiti dell’Università di Camerino in occasione del “Geology Field Camp”, organizzato dalla Sezione di Geologia di Unicam. Grazie alla collaborazione con l'Università di Camerino, infatti, la George Mason University…
Finanziamento di 1,8 milioni per un progetto Unicam
01 Giu 2017
1107 volte
Ancora un successo per la ricerca Unicam, che conferma così la sua elevata qualità. Il progetto BLUE BOOST ideato, redatto e coordinato dall’Università di Camerino in collaborazione con la Camera dell’Economia Croata, ha ottenuto un finanziamento di 1,8 milioni di euro nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale INTERREG -ADRION, gestito…
Salta per impegni istituzionali del sindaco Pasqui l'appuntamento "Filo diretto " su Radio C1 in Blu
01 Giu 2017
2211 volte
Informiamo i radioascoltatori che la rubrica settimanale " Filo diretto con il sindaco Pasqui" oggi 1 giugno 2017, causa impegni istituzionali del primo cittadino a Roma, non andrà in onda. L'appuntamento si rinnova al prossimo giovedì 8 giugno sempre alle ore 18.30 con la possibilità per tutti coloro che lo…
Fiastra: demolita la scuola, al via la rimozione delle macerie
31 Mag 2017
1399 volte
Terminata la demolizione delle scuole, a Fiastra è tempo di rimozione delle macerie. Alla ditta Adriatica Strade subentra ora il Co.Sma.Ri. I rifiuti, infatti, non verranno trattati in loco, ma direttamente nel sito di conferimento in discarica. Ripulita l’area si potrà procedere con la verifica finale delle fondazioni esistenti, controllo…