Conservata dal novembre 2016 nella chiesa del seminario di Camerino, dopo che il terremoto aveva fortemente danneggiato la chiesa di San Filippo, sede originaria del dipinto, la tavola di Gianbattista Tiepolo che rappresenta l'Apparizione della Madonna con Bambino a San Filippo Neri è stata ora trasferita nella basilica di San Venanzio.
"La città di Camerino conserva una delle tele di soggetto religioso più emblematiche dipinte da Gianbattista Tiepolo - a parlare la direttrice dei Musei diocesani Barbara Mastrocola - Un'opera il cui trasferimento nella basilica di San Venanzio è stato effettuato al fine di poterne rendere maggiormente fruibile la visione. Un passo importante prima che la tavola possa essere esposta nel nuovo Museo diocesano di Camerino una volta terminati i lavori di ristrutturazione post sisma".
Completato il trasferimento è prevista a breve anche una cerimonia che sancirà l'ufficializzazione dell'esposizione nella nuova sede temporanea, nella quale il dipinto può già essere ammirato.
La Madonna con Bambino del Tiepolo esposta nella basilica di San Venanzio a Camerino
Mercoledì, 23 Agosto 2023 16:26 | Letto 414 volte Clicca per ascolare il testo La Madonna con Bambino del Tiepolo esposta nella basilica di San Venanzio a Camerino Conservata dal novembre 2016 nella chiesa del seminario di Camerino, dopo che il terremoto aveva fortemente danneggiato la chiesa di San Filippo, sede originaria del dipinto, la tavola di Gianbattista Tiepolo che rappresenta lApparizione della Madonna con Bambino a San Filippo Neri è stata ora trasferita nella basilica di San Venanzio.La città di Camerino conserva una delle tele di soggetto religioso più emblematiche dipinte da Gianbattista Tiepolo - a parlare la direttrice dei Musei diocesani Barbara Mastrocola - Unopera il cui trasferimento nella basilica di San Venanzio è stato effettuato al fine di poterne rendere maggiormente fruibile la visione. Un passo importante prima che la tavola possa essere esposta nel nuovo Museo diocesano di Camerino una volta terminati i lavori di ristrutturazione post sisma.Completato il trasferimento è prevista a breve anche una cerimonia che sancirà lufficializzazione dellesposizione nella nuova sede temporanea, nella quale il dipinto può già essere ammirato.
Conservata dal novembre 2016 nella chiesa del seminario di Camerino, dopo che il terremoto aveva fortemente danneggiato la chiesa di San Filippo, sede originaria del dipinto, la tavola di Gianbattista Tiepolo che rappresenta l'Apparizione della Madonna con Bambino a San Filippo Neri è stata ora trasferita nella basilica di San Venanzio.
"La città di Camerino conserva una delle tele di soggetto religioso più emblematiche dipinte da Gianbattista Tiepolo - a parlare la direttrice dei Musei diocesani Barbara Mastrocola - Un'opera il cui trasferimento nella basilica di San Venanzio è stato effettuato al fine di poterne rendere maggiormente fruibile la visione. Un passo importante prima che la tavola possa essere esposta nel nuovo Museo diocesano di Camerino una volta terminati i lavori di ristrutturazione post sisma".
Completato il trasferimento è prevista a breve anche una cerimonia che sancirà l'ufficializzazione dell'esposizione nella nuova sede temporanea, nella quale il dipinto può già essere ammirato.
"La città di Camerino conserva una delle tele di soggetto religioso più emblematiche dipinte da Gianbattista Tiepolo - a parlare la direttrice dei Musei diocesani Barbara Mastrocola - Un'opera il cui trasferimento nella basilica di San Venanzio è stato effettuato al fine di poterne rendere maggiormente fruibile la visione. Un passo importante prima che la tavola possa essere esposta nel nuovo Museo diocesano di Camerino una volta terminati i lavori di ristrutturazione post sisma".
Completato il trasferimento è prevista a breve anche una cerimonia che sancirà l'ufficializzazione dell'esposizione nella nuova sede temporanea, nella quale il dipinto può già essere ammirato.
Letto 414 volte
Pubblicato in
Cronaca