Tre persone, due uomini e una donna, sono stati denunciati dalla polizia di Civitanova Marche con l’accusa di furto per essersi resi responsabili di vari furti di ingente valore presso chalet del lungomare civitanovese, nel corso della stagione estiva 2022.
I tre avevano sottratto da due diverse concessioni balneari, una delle quali gestita dagli stessi grazie a un contratto di affitto di azienda, numerosi arredi da spiaggia e costose apparecchiature da cucina per un valore di circa 100mila euro.
I beni trafugati erano stati accantonati in un deposito della provincia e sono stati rintracciati grazie alle attività di indagine degli inquirenti del Commissariato, che hanno provveduto al sequestro.
Furti negli chalet del lungomare, denunciate tre persone
Lunedì, 20 Novembre 2023 17:27 | Letto 273 volte Clicca per ascolare il testo Furti negli chalet del lungomare, denunciate tre persone Tre persone, due uomini e una donna, sono stati denunciati dalla polizia di Civitanova Marche con l’accusa di furto per essersi resi responsabili di vari furti di ingente valore presso chalet del lungomare civitanovese, nel corso della stagione estiva 2022. I tre avevano sottratto da due diverse concessioni balneari, una delle quali gestita dagli stessi grazie a un contratto di affitto di azienda, numerosi arredi da spiaggia e costose apparecchiature da cucina per un valore di circa 100mila euro. I beni trafugati erano stati accantonati in un deposito della provincia e sono stati rintracciati grazie alle attività di indagine degli inquirenti del Commissariato, che hanno provveduto al sequestro.
Tre persone, due uomini e una donna, sono stati denunciati dalla polizia di Civitanova Marche con l’accusa di furto per essersi resi responsabili di vari furti di ingente valore presso chalet del lungomare civitanovese, nel corso della stagione estiva 2022.
I tre avevano sottratto da due diverse concessioni balneari, una delle quali gestita dagli stessi grazie a un contratto di affitto di azienda, numerosi arredi da spiaggia e costose apparecchiature da cucina per un valore di circa 100mila euro.
I beni trafugati erano stati accantonati in un deposito della provincia e sono stati rintracciati grazie alle attività di indagine degli inquirenti del Commissariato, che hanno provveduto al sequestro.
I tre avevano sottratto da due diverse concessioni balneari, una delle quali gestita dagli stessi grazie a un contratto di affitto di azienda, numerosi arredi da spiaggia e costose apparecchiature da cucina per un valore di circa 100mila euro.
I beni trafugati erano stati accantonati in un deposito della provincia e sono stati rintracciati grazie alle attività di indagine degli inquirenti del Commissariato, che hanno provveduto al sequestro.
Letto 273 volte
Pubblicato in
Cronaca