La presentazione alla stampa ha avuto luogo questa mattina nella sala consiliare del Comune di Camerino, con gli interventi del sindaco Roberto Lucarelli, del vicepresidente Consiglio regionale Gianluca Pasqui, del prorettore di Unicam Andrea Spaterna e del direttore Amat Gilberto Santini.
Il sipario sui sei titoli in abbonamento (uno in più rispetto alla passata stagione), si apre giovedì 2 novembre con "Cetra... una volta" che ripercorre la memoria di una delle più note formazioni vocali italiane. Scritto da Toni Fornari e Cristiana Polegri, l'omaggio al Quartetto Cetra ha per protagonisti sul palco Toni Fornari, Emanuela Fresi, Stefano Fresi per la regia di Augusto Fornari.
Mercoledì 13 dicembre, è la volta di "La ciliegina sulla torta", spettacolo allegro ma non spensierato sulla famiglia e le sue molteplici dinamiche. Ne sono interpreti Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi e Adelmo Fabo, diretti da Diego Ruiz, che invitano lo spettatore a riflettere sugli innumerevoli imprevisti che la vita tiene in serbo per ognuno.
Martedì 23 gennaio Elio è protagonista di "Ci vuole orecchio". Elio canta e recita Enzo Jannacci. II cantante più estroso e intelligente del pop italiano incontra il cantautore che ha intrecciato tragedia e farsa, gioia e malinconia. L'artista che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano delle periferie trasfigurandola in una sorta di teatro dove agiscono personaggi picareschi e borderline, ai confini del surreale. Sul palco con Elio, cinque musicisti, un'insolita e bizzarra carovana sonora arricchita dai pensieri di compagni di strada di Jannacci.
Forte del successo in Spagna, con la regia di Antonio Zavatteri, martedì 20 febbraio approda anche a Camerino la commedia "Vicini di casa".
In scena quattro straordinari attori: Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alberto Giusta e Alessandra Acciai.
Vicini di casa, è una commedia libera e provocatoria, che raccontando le vicissitudini domestiche di due coppie, indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo.
Mercoledì 20 marzo, il musicista e attore Simone Cristicchi arriva sul palco dell'auditorium per presentare il suo nuovo "Franciscus!. Il folle che parlava agli uccelli, scritto con Simona Orlando.
Tra riflessioni, domande e canzoni inedite — che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara — l'artista romano indaga e racconta il "Santo di tutti". Al centro dello spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di San Francesco.
Sabato 6 aprile, Edoardo Leo è protagonista delle letture semiserie di "Ti racconto una storia". Raccolta di pensieri, parole di scrittori celebri quali Benni, Calvino, Marquez, Eco, Piccolo. Un insieme di testi originali, articoli di giornale, aneddoti e appunti, che l'attore e regista romano ha raccolto negli ultimi vent'anni e che, inframezzato dalle improvvisazioni musicali di Jonis Bascir, compongono una riflessione su comicità e poesia, trasformandola in uno spettacolo coinvolgente.
Sabato 6 aprile, Edoardo Leo è protagonista delle letture semiserie di "Ti racconto una storia". Raccolta di pensieri, parole di scrittori celebri quali Benni, Calvino, Marquez, Eco, Piccolo. Un insieme di testi originali, articoli di giornale, aneddoti e appunti, che l'attore e regista romano ha raccolto negli ultimi vent'anni e che, inframezzato dalle improvvisazioni musicali di Jonis Bascir, compongono una riflessione su comicità e poesia, trasformandola in uno spettacolo coinvolgente.
Prezzi degli spettacoli e degli abbonamenti rimangono invariati rispetto allo scorso anno

