
“Siamo parte di un progetto di comunicazione, in collaborazione con l’Università di Camerino, chiamato ‘Unicamontagna’ – ha spiegato Giacomelli –: in questo contesto ci siamo confrontati con le difficoltà di realizzare prodotti visivi promozionali per realtà all’interno del cratere sismico. ‘A mali estremi’ è un piccolo esperimento di falso documentario, in cui ironizziamo su un conflitto tra mondi diversi, quello del marketing moderno, rappresentato da aspiranti comunicatori digitali, e quello rurale dell’entroterra, raffigurato dal personaggio di un pastore terremotato non molto interessato alle proposte provenienti da un contesto che non conosce e che non gli interessa. Questo conflitto, utilizzando un paradosso, lo abbiamo estremizzato per far sorridere ma anche per attivare una riflessione su un tema attuale nelle nostre zone”.
Scritto, diretto, girato e montato da Damiano Giacomelli, con Riccardo Pallotta, Antonio Cervigni, Marika Gatti, suono in presa diretta di Giacomo Bracalente, mix di Diego Schiavo e musiche di Mivergogno, il corto è stato girato nella campagna tolentinate e all'Università di Camerino. Appena presentato con successo al festival "Corto Dorico" di Ancona, dalle 8.00 di stamattina è visibile al link: https://www.facebook.com/unicamontagna/posts/2953521481592369 .
l.c.