Presso il Palazzo del Podestà si è svolta la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria di Fabriano alle ginnaste Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli e alle allenatrici Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi.
La cerimonia è iniziata con il Consiglio Comunale straordinario, aperto dal Presidente Giovanni Balducci, in cui i consiglieri hanno votato all’unanimità la delibera per il conferimento della cittadinanza.
Il Sindaco Daniela Ghergo ha aperto poi la tavola rotonda sottolineando che “il conferimento della cittadinanza è stato fortemente voluto dall’Amministrazione e dal Consiglio comunale per esprimere gratitudine a Milena, Sofia, Kristina e Julieta, quattro donne eccezionali che hanno reso e rendono Fabriano la capitale della ritmica mondiale. Milena e Sofia sono due ginnaste straordinarie e, pur giovanissime, hanno un palmares impressionante; un esempio di forza di volontà, di impegno totale, di disponibilità al sacrificio e di perseveranza, le qualità dei veri campioni. Per raggiungere traguardi così prestigiosi le nostre ragazze hanno avuto maestre d’ ecceione , Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi sono infatti le migliori allenatrici di ginnastica ritmica a livello mondiale. E dietro tutto questo, la Società Ginnastica Fabriano che si dimostra un esempio virtuoso di eccellenza, con uno staff d’eccezione e una dirigenza solida e competente. Loro tanti anni fa hanno scelto Fabriano e ora siamo noi che scegliamo loro come cittadine onorarie.”

Dopo i saluti della Vice Prefetto Vicario Gloria Allegretto, di Don Umberto Rotili in rappresentanza del Vescovo Massara e quelli dell’Assessore regionale allo sport Chiara Biondi, la tavola rotonda moderata dalla giornalista Cristina Gregori è proseguita con gli interventi di Gherardo Tecchi Presidente della Federazione Ginnastica Italia, Fabio Luna presidente Coni Marche, Angela Piccoli Presidente Ginnastica Fabriano, Maila Morosin Vice Presidente Ginnastica Fabriano.

La parola è passata poi alle cittadine onorarie, le allenatrici Kristina e Julieta che hanno sottolineato quanto nella ginnastica come nella vita risultati così importanti si ottengono solo con il senso del sacrificio, l’impegno e la passione che poi ti permettono poi anche di cogliere il divertimento e la gioia di questo sport.

La cerimonia è iniziata con il Consiglio Comunale straordinario, aperto dal Presidente Giovanni Balducci, in cui i consiglieri hanno votato all’unanimità la delibera per il conferimento della cittadinanza.
Il Sindaco Daniela Ghergo ha aperto poi la tavola rotonda sottolineando che “il conferimento della cittadinanza è stato fortemente voluto dall’Amministrazione e dal Consiglio comunale per esprimere gratitudine a Milena, Sofia, Kristina e Julieta, quattro donne eccezionali che hanno reso e rendono Fabriano la capitale della ritmica mondiale. Milena e Sofia sono due ginnaste straordinarie e, pur giovanissime, hanno un palmares impressionante; un esempio di forza di volontà, di impegno totale, di disponibilità al sacrificio e di perseveranza, le qualità dei veri campioni. Per raggiungere traguardi così prestigiosi le nostre ragazze hanno avuto maestre d’ ecceione , Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi sono infatti le migliori allenatrici di ginnastica ritmica a livello mondiale. E dietro tutto questo, la Società Ginnastica Fabriano che si dimostra un esempio virtuoso di eccellenza, con uno staff d’eccezione e una dirigenza solida e competente. Loro tanti anni fa hanno scelto Fabriano e ora siamo noi che scegliamo loro come cittadine onorarie.”

Dopo i saluti della Vice Prefetto Vicario Gloria Allegretto, di Don Umberto Rotili in rappresentanza del Vescovo Massara e quelli dell’Assessore regionale allo sport Chiara Biondi, la tavola rotonda moderata dalla giornalista Cristina Gregori è proseguita con gli interventi di Gherardo Tecchi Presidente della Federazione Ginnastica Italia, Fabio Luna presidente Coni Marche, Angela Piccoli Presidente Ginnastica Fabriano, Maila Morosin Vice Presidente Ginnastica Fabriano.

La parola è passata poi alle cittadine onorarie, le allenatrici Kristina e Julieta che hanno sottolineato quanto nella ginnastica come nella vita risultati così importanti si ottengono solo con il senso del sacrificio, l’impegno e la passione che poi ti permettono poi anche di cogliere il divertimento e la gioia di questo sport.
