La finalità ultima è quella di fare diventare la comunità “cardio protetta” in modo da salvaguardare e salvare sempre più vite umane.
Il progetto consente di diffondere su suolo pubblico la presenza di defibrillatori semiautomatici DAE adeguatamente segnalati e mantenere in perfetto stato di funzionamento i defibrillatori nel tempo attraverso un adeguato “programma di assistenza e manutenzione DAE”.
Grazie a questo progetto, co-finanziato da imprenditori e professionisti locali, nei giorni scorsi in piazza della Libertà è stato installato un totem defibrillatore a servizio dell’intera comunità.
L’amministrazione comunale ringrazia le attività che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione del progetto, aiutando la comunità e dando un segnale di grande attaccamento al territorio.
