Possesso di strumenti idonei allo scasso e tentato furto in abitazione inagibile: denunciato un cinquantacinquenne residente a Tolentino. I carabinieri sono arrivati a lui a seguito dell'allarme lanciato al 112 da un cittadino il quale ha segnalato che qualcuno si era introdotto all'interno di uno stabile dichiarato inagibile a seguito del sisma e in fase di ristrutturazione.
Accortosi di essere stato visto, l’uomo stava tentando di allontanarsi a bordo di uno scooter ma, inviati sul posto dalla centrale operativa, i militari dell'aliquota radiomobile sono riusciti prontamente ad intercettarlo.
La successiva perquisizione non ha lasciato dubbi sulle reali intenzioni dell'uomo, il quale è stato trovato in possesso di un grimaldello e di un cilindro pneumatico utilizzato per lo scasso delle serrature.
Inoltre, nei pressi dell'abitazione inagibile segnalata, i militari hanno anche rinvenuto materiale ferroso, grondaie e rame che erano stati smontati e accantonati poco prima dall’indagato che, in base a riscontri testimoniali, era stato anche visto spostarsi sul tetto dell’edificio.
.
Tentato furto in abitazione inagibile e possesso di arnesi da scasso, 55enne denunciato
Sabato, 26 Agosto 2023 09:48 | Letto 843 volte Clicca per ascolare il testo Tentato furto in abitazione inagibile e possesso di arnesi da scasso, 55enne denunciato Possesso di strumenti idonei allo scasso e tentato furto in abitazione inagibile: denunciato un cinquantacinquenne residente a Tolentino. I carabinieri sono arrivati a lui a seguito dellallarme lanciato al 112 da un cittadino il quale ha segnalato che qualcuno si era introdotto allinterno di uno stabile dichiarato inagibile a seguito del sisma e in fase di ristrutturazione. Accortosi di essere stato visto, l’uomo stava tentando di allontanarsi a bordo di uno scooter ma, inviati sul posto dalla centrale operativa, i militari dellaliquota radiomobile sono riusciti prontamente ad intercettarlo. La successiva perquisizione non ha lasciato dubbi sulle reali intenzioni delluomo, il quale è stato trovato in possesso di un grimaldello e di un cilindro pneumatico utilizzato per lo scasso delle serrature. Inoltre, nei pressi dellabitazione inagibile segnalata, i militari hanno anche rinvenuto materiale ferroso, grondaie e rame che erano stati smontati e accantonati poco prima dall’indagato che, in base a riscontri testimoniali, era stato anche visto spostarsi sul tetto dell’edificio. .
Possesso di strumenti idonei allo scasso e tentato furto in abitazione inagibile: denunciato un cinquantacinquenne residente a Tolentino. I carabinieri sono arrivati a lui a seguito dell'allarme lanciato al 112 da un cittadino il quale ha segnalato che qualcuno si era introdotto all'interno di uno stabile dichiarato inagibile a seguito del sisma e in fase di ristrutturazione.
Accortosi di essere stato visto, l’uomo stava tentando di allontanarsi a bordo di uno scooter ma, inviati sul posto dalla centrale operativa, i militari dell'aliquota radiomobile sono riusciti prontamente ad intercettarlo.
La successiva perquisizione non ha lasciato dubbi sulle reali intenzioni dell'uomo, il quale è stato trovato in possesso di un grimaldello e di un cilindro pneumatico utilizzato per lo scasso delle serrature.
Inoltre, nei pressi dell'abitazione inagibile segnalata, i militari hanno anche rinvenuto materiale ferroso, grondaie e rame che erano stati smontati e accantonati poco prima dall’indagato che, in base a riscontri testimoniali, era stato anche visto spostarsi sul tetto dell’edificio.
.
Accortosi di essere stato visto, l’uomo stava tentando di allontanarsi a bordo di uno scooter ma, inviati sul posto dalla centrale operativa, i militari dell'aliquota radiomobile sono riusciti prontamente ad intercettarlo.
La successiva perquisizione non ha lasciato dubbi sulle reali intenzioni dell'uomo, il quale è stato trovato in possesso di un grimaldello e di un cilindro pneumatico utilizzato per lo scasso delle serrature.
Inoltre, nei pressi dell'abitazione inagibile segnalata, i militari hanno anche rinvenuto materiale ferroso, grondaie e rame che erano stati smontati e accantonati poco prima dall’indagato che, in base a riscontri testimoniali, era stato anche visto spostarsi sul tetto dell’edificio.
.
Letto 843 volte
Pubblicato in
Cronaca