Scatto decisivo per la ricostruzione della chiesa collegiata di Sant’Urbano. Il progetto esecutivo per la ricostruzione della principale chiesa di Apiro è stato approvato in mattinata in conferenza dei servizi: a stretto giro di boa si potrà procedere con l’affidamento dei lavori. Quest’ultimo passaggio è a discrezione dell’ufficio ricostruzione dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, che ha già fatto sapere di voler procedere con una gara di appalto.

Per quanto riguarda le cifre, l’intervento ammonta a un totale di 750mila euro, di cui oltre 520mila per i lavori. Le opere saranno di restauro, ristrutturazione e consolidamento. Le figure coinvolte sono quelle dell’architetto Alessandra Pacheco, nel ruolo di Responsabile unico del procedimento, mentre alla progettazione hanno collaborato anche gli ingegneri Giovanni Balducci e Adriano Morresi e l’architetto Monica Pennesi.

L’immobile è di grande rilevanza per i residenti di Apiro e per tutto il comprensorio dell’arcidiocesi. L’ufficio ricostruzione diocesano non ha esitato a definirla come una delle chiese «da bollino rosso», ovvero quelle su cui l’attenzione è particolarmente alta per via della rilevanza storica, artistica o pastorale che rivestono nel territorio. Sotto il profilo storico, la collegiata di Sant’Urbano è di grande prestigio. I lavori per la sua costruzione sono iniziati negli anni 30 del 17esimo secolo, e da allora la chiesa è stata sempre punto di riferimento per la comunità. A livello artistico, invece, la chiesa è nota per quella che è stata chiamata la “stanza del tesoro”. Nella sacrestia, accessibile direttamente dalla chiesa e dotata di arredi lignei che risalgono al 1774, è custodita una preziosa raccolta di quadri, indumenti e arredi sacri, oltre al cosiddetto “tesoro” della Collegiata. Il tutto riordinato dall’arciprete don Ezio Mosca. Paramenti sacri, quadri, candelieri, croci in bronzo dorato, busti di santi, fino ad arrivare al ripostiglio - detto “del tesoro” - dotato di una robusta porta di ferro chiusa da tre chiavi, che custodisce ciò che resta del ben più ricco tesoro, soggetto nel tempo a drastiche riduzioni per cessioni e asportazioni. Tutto questo fa della collegiata di Apiro una delle chiese la cui ricostruzione è particolarmente sentita nel panorama delle oltre 350 inizialmente inagibili all’alba dell’emergenza sisma.




Non soltanto l’abbazia di San Biagio a Piobbico di Sarnano, ma anche altre due chiese pronte ad essere restaurate. L’arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche avanza spedita verso la ricostruzione dei suoi edifici di culto e si prepara alla posa della prima pietra in altre due importanti chiese danneggiate dalle scosse del sisma del 2016. Nelle ultime settimane, infatti, l’ufficio ricostruzione della curia arcivescovile ha affidato i lavori per il restauro e il miglioramento sismico delle chiese di San Paolo, nel territorio comunale di Fiastra, e di San Pietro (anche conosciuta come chiesa della Madonna del Carmine, ndr), ancora a Sarnano. Passi avanti importanti, dunque, nel percorso di rinascita dell’arcidiocesi, che all’alba della ricostruzione contava ben 354 chiese inagibili sparse in tutto il suo vastissimo territorio.

A dare l’annuncio dell’affidamento dei lavori è stato in prima persona l’arcivescovo Francesco Massara, in occasione dell’apertura e della benedizione del cantiere dell’abbazia di Piobbico. Una notizia appresa con particolare soddisfazione da tutta la popolazione sarnanese, che nel giro dei prossimi dodici mesi potrà tornare a godere di due luoghi di culto molto importanti per il tessuto sociale del territorio. Scendendo più nei dettagli, la chiesa di San Pietro, incastonata nel centro storico del paese delle tre torri, ha ricevuto un finanziamento complessivo di oltre 280mila euro, di cui 185 saranno destinati all’esecuzione dei lavori. La chiusura del cantiere, da contratto, è prevista entro i prossimi 365 giorni. Ad occuparsi della progettazione delle opere, come nel caso dell’abbazia di San Biagio, è stato lo studio Paci di Pesaro. A mettere mano ai lavori sarà invece la ditta Sardellini costruzioni di Macerata.

Diverso, invece, il percorso che ha portato all’affidamento dei lavori previsti alla chiesa di San Paolo a Fiastra. In questo caso la progettazione è precedente rispetto al varo dell’ordinanza 105 (il provvedimento commissariale che ha permesso agli uffici ricostruzione delle curie vescovili di prendere in carico le progettazioni degli interventi, oltre agli affidamenti dei lavori, ndr), quindi il progetto è stato redatto direttamente dal ministero della cultura, con Francesco Murdica nel ruolo di Rup (responsabile unico del progetto, ndr). Per questi lavori i fondi ammontano ad un totale di quasi un milione di euro, di cui ben 714 mila per i soli lavori. Anche in questa occasione il termine delle opere è previsto per un anno dall’apertura del cantiere. La direzione del cantiere è assegnata allo studio associato Acale, mentre ad eseguire le opere sarà la ditta Grimaldi costruzioni di Matelica.

l.c.

In foto la chiesa di San Pietro, conosciuta anche con il nome di chiesa della Madonna del Carmine


Gli aspetti e le problematiche relative alla ricostruzione post terremoto riguardano, come noto, non soltanto le abitazioni private, ma anche gli edifici di culto stante la situazione determinatasi nella diocesi di Camerino – San Severino Marche, dove su un totale di 525 chiese ben 346 hanno riportato danni con 272 edifici che risultano essere totalmente inagibili. Un grande lavoro quello realizzato dall'ufficio diocesano per il terremoto, che ha provveduto al censimento e alla segnalazione di quanto rilevato dai tecnici agli uffici preposti alla ricostruzione. All'ingegner Carlo Morosi, responsabile dell'ufficio sisma della diocesi di Camerino-San Severino Marche, abbiamo chiesto di illustrarci gli ultimi decreti che il Commissario Straordinario Vasco Errani ha appositamente emanato per la ricostruzione delle chiese.

Quale criterio è stato scelto?

"Contrariamente all'Ordinanza n. 23 nella quale la diocesi di Camerino-San Severino Marche non era presente, la successiva Ordinanza n. 32 del 21 giugno 2017 ha visto inserite all'interno14 nostre chiese per le quali possono iniziare i lavori di ricostruzione. I criteri utilizzati per l'inserimento nell'elenco, così come avvenuto nelle precedenti Ordinanze, sono stati sostanzialmente due. Anzitutto che le chiese debbano essere ristrutturate con una spesa massima di 300 mila euro ed in secondo luogo quello di scegliere una chiesa per comune tra quelle che potessero essere facilmente fruibili dai fedeli. Quindi non chiese sperdute, ma edifici di culto il più vicino possibile alle comunità. Questo decreto è stato, inoltre, denominato "Opere di messa in sicurezza a finire", proprio per indicare che con tale cifra massima di 300 mila euro le chiese dovranno essere riaperte e non potranno più usufruire di altri interventi da parte dello stato nè di altri contributi. L'intervento, quindi, finanzierà prevalentemente la struttura. Di conseguenza almeno il 70 per cento del valore del contributo dovrà essere utilizzato per le opere strutturali, mentre solo un 30 per cento potrà essere utilizzato per intervenire sulle finiture. Altro criterio di valutazione è stato quello di scegliere immobili che non hanno avuto lesioni prevalentemente a stucchi, altari o affreschi, ma che hanno subito danni di carattere strutturale. Una scelta indubbiamente difficile perchè è stata necessaria una valutazione delle chiese compiuta solo su base visiva".

Un mutamento sensibile del modo di operare rispetto al sisma del 1997. Ora si lavora principalmente sulle strutture murarie.

"Indubbiamente è così per quanto concerne queste chiese per le quali si dà quasi per scontato che abbiano subito lesioni non gravissime. Per quanto riguarda, invece, le chiese maggiormente danneggiate, quali ad esempio le cattedrali, queste rientreranno in un altra tranche di ristrutturazione che sarà quello relativo al piano dei beni culturali di prossima uscita. Su questi edifici, che lo ripeto saranno finanziati per un importo massimo di 300 mila euro, si lavorerà sulla struttura. Ne consegue che le finiture verrano richieste successivamente come opera migliorativa dalle imprese che parteciperanno alle gare di appalto, in maniera tale da far sì che le chiese, una volta ristrutturate, possano essere comunque completate anche nella tinteggiatura".

E' possibile fare un elenco delle chiese rientranti in questa ultima Ordinanza e per le quali inizieranno a breve le opere di ricostruzione?

"Sono state ammesse a finanziamento le chiese di S. Maria del Cimitero a Castelsantangelo sul Nera, S. Lorenzo al Lago a Fiastra, S. Vittorino a Pioraco, Madonna dei Lumi a San Severino Marche, S. Maria Assunta a Pievefavera di Caldarola, S. Maria delle Grazie a Camerino, S. Maria Assunta a San Ginesio, Nome SS. di Maria a Montecavallo, Annunziata a Montalto di Cessapalombo, S. Michele Arcangelo a Ripe San Ginesio, S. Nicolò a Bolognola, S. Benaba a Spindoli di Fiuminata, Santa Maria ad Esanatoglia, S. Eustachio a Belforte del Chienti.

Occorre specificare che inizialmente l'elenco che ci era stato fornito comprendeva soltanto 11 chiese contro le 20 previste dal nostro ufficio e che in un successivo incontro siamo riusciti a farne inserire altre 3".

Radioc1inblu

Radio FM e Internet
P.za Cavour, 8
62032 Camerino (MC)

Tel - Fax 0737.633180
Cellulare: 335.5367709

radioc1inblu@gmail.com

L'Appennino Camerte

Settimanale d'informazione dal 1921
Piazza Cavour, 8
62032 Camerino (MC)

Tel - Fax: 0737.633180
Cell: 335.5367709

appenninocamerte@gmail.com

Scopri come abbonarti

Questo sito utilizza i cookie

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni Per saperne di piu'

Approvo
Clicca per ascolare il testo